Mentre organizzi il tuo viaggio in Uganda, tra la pianificazione dell’itinerario e le domande sul visto, devi pensare anche alla tua salute, soprattutto se non sei abituato a viaggiare in Africa.
In questo articolo troverai le vaccinazioni necessarie per l’Uganda: vaccini obbligatori e consigliati, perché è meglio essere protetti per ogni evenienza. Qualunque cosa deciderai di fare durante la tua vacanza, è sempre meglio essere preparati per possibili malattie tropicali e per le zanzare: sia la malaria che la dengue sono presenti in Uganda.
Vaccinazioni obbligatorie per l’Uganda
L’aspetto positivo è che non sono molti i vaccini obbligatori per l’Uganda. Anzi, si tratta di uno solo.
Febbre gialla
Per entrare in Uganda, la vaccinazione obbligatoria è quella della febbre gialla. Falla in anticipo e fatti rilasciare il libretto (giallo) internazionale delle vaccinazioni. L’immunità è a vita e ti servirà per entrare in molti altri paesi dove la febbre gialla è endemica.
Uganda: vaccinazioni consigliate
Adesso è ora di vedere come prepararti al tuo viaggio in Uganda e le vaccinazioni consigliate per stare tranquillo durante le tue vacanze tra safari e gorilla.
Ti consiglio i seguenti vaccini per l’Uganda:
- Difteria, tetano e pertosse (DTP)
- Epatite A
- Epatite B
- Meningococco
- Morbillo, parotite e rosolia (MMR)
- Rabbia – molti mammiferi in Uganda potrebbero passarla
- Tubercolosi
Scopri la prima community sui viaggi in Uganda!
Clicca sull’immagine qua sotto per unirti al gruppo Facebook “Turismo in Uganda: gorilla e safari”. Troverai tanti altri viaggiatori appassionati di Uganda che risponderanno a ogni tuo dubbio!

Malattie portate dalle zanzare
Non è una sorpresa che molte malattie tropicali sono portate dalle zanzare. Ecco quali troverai in Uganda:
- Chikungunya
- Dengue
- Malaria
- Zika – ufficialmente non è presente, ma il WHO ha consigliato alle donne incinte di evitare di viaggiare in Uganda
Non ci sono vaccinazioni per queste malattie, ma per la malaria potresti pensare di fare la profilassi, parlane con il tuo medico.
Una cosa che sicuramente puoi e devi fare è proteggerti bene dalle zanzare, soprattutto durante la stagione delle piogge (qui la guida al meteo in Uganda) e nelle ore dell’alba e del tramonto quando sono più attive. Copriti bene e usa un buon repellente anti-zanzare (ecco il mio consiglio).
La bilharzia
La bilharzia (schistosomiasis) è una malattia che si prende in alcuni laghi africani. Si tratta di piccoli parassiti che dall’acqua entrano nel corpo umano. Non esiste al momento un vaccino per la bilharzia, quindi ti consiglio di evitare di bagnarti nei laghi ugandesi.
L’unico lago in Uganda senza bilharzia è il Lake Bunyonyi, dove potrai nuotare senza problemi
Conclusione
È sempre meglio essere pronti a ogni evenienza, è per questo che ho deciso di scrivere questo articolo. Se hai domande sulle vaccinazioni per l’Uganda, rivolgiti inizialmente al tuo medico, ma per questioni più pratiche non esitare a lasciare un commento qua sotto.