Le domande più comuni che mi fanno chi vuole viaggiare in Uganda: cosa vedere? Come priorizzare tutte le esperienze che il paese africano offre?

La risposta non è semplice, anche se in questo articolo troverai una lista di proposte su cosa vedere in Uganda. Come vedrai, non ci sono solo i maestosi gorilla di montagna: safari con una grande varietà di animali, attività all’aria aperta, trekking, cascate, esperienze culturali e non solo. Senza parlare dei favolosi paesaggi dell’Uganda che vedrai durante il tuo viaggio.

Guida: quando andare in Uganda

Eccoti quindi la lista delle 23 cose da vedere in Uganda.

1. Fai un gorilla trekking

In cima alla lista di cosa fare in Uganda non può non esserci vedere i gorilla di montagna. Se stai cercando un po’ di avventura, ecco l’esperienza adatta a te. Cosa c’è di meglio, infatti, di trovarti a tu per tu con i gorilla di montagna nel Bwindi Impenetrable National Park?

Si tratta di una specie protetta e controllata molto attivamente, dal momento che ci sono solo 700 esemplari rimasti sul pianeta. Sarà quindi qualcosa di indimenticabile e di esclusivo.

Un permesso per vedere i gorilla costa 700$, quindi sarà una buona fetta del tuo budget per viaggiare in Uganda.

2. Osserva i rinoceronti a rischio estinzione

A causa del bracconaggio non ci sono rinoceronti nei parchi nazionali, visto che l’ultimo esemplare venne ucciso nel 1982.

Quasi trent’anni dopo, nel 2005, venne creata lo Ziwa Rhino Sanctuary, una riserva dove vivono alcuni esemplari di rinoceronte bianco. Gli enormi animali hanno un 7000 ettari di terra su cui muoversi liberamente. Puoi vederli da molto vicino con una escursione di una o due ore: un’esperienza spettacolare da non perdere.

Scopri la prima community sui viaggi in Uganda!

Clicca sull’immagine qua sotto per unirti al gruppo Facebook “Turismo in Uganda: gorilla e safari”. Troverai tanti altri viaggiatori appassionati di Uganda che risponderanno a ogni tuo dubbio!

3. Vai in canoa sul lago Bunyonyi

Il lago Bunyonyi, considerato il secondo specchio d’acqua più profondo dell’Africa, è uno degli spettacoli naturali più incredibili dell’Uganda e non poteva rimanere fuori da questa lista.

Questa antica valle ora allagata è ora un lago con una trentina di isole di varia dimensione e forma. Tutto intorno si trovano colline lussureggianti e campi coltivati. Il lago Bunyonyi è il luogo ideale per riposare dopo aver visto i gorilla di montagna, facendo escursioni in canoa sulle isole o in quad sulla riva, oppure dedicandoti al bird watching: non è un caso che la parola “bunyonyi” significhi proprio “uccelli”.

Non dimenticare il costume, dal momento che è uno dei pochi laghi dell’Uganda senza la bilharzia, un parassita comune negli specchi d’acqua africani. Ma preparati a un’acqua decisamente rinfrescante!

4. Safari al Queen Elizabeth National Park

Se sei un’amante della natura e dei safari, il Queen Elizabeth National Park deve essere la tua prima scelta. Il parco è il più visitato in Uganda e ospita un centinaio di specie di mammiferi, incluso leoni, bufali, ippopotami, coccodrilli ed elefanti, tutti visibili da vicino.

Le star del parco sono i leoni che si arrampicano sugli alberi, evento molto raro che si verifica solo qui e in alcune zone della Tanzania. Si tratta di un mistero, perché ancora non c’è accordo nella comunità scientifica sulle ragioni di questa caratteristica. Secondo alcuni i leoni si arrampicano sugli alberi per evitare le fastidiose mosche tsetse, altri credono che sia per sfuggire al calore del suolo. Qualunque sia la ragione, ti ricorderai per sempre di questi grandi felini appollaiati teneramente sui rami degli alberi.

5. Boat safari sul Kazinga Channel

All’interno del Queen Elizabeth National Park si trova uno stretto corso d’acqua che connette il lago Edward e il lago George.

Fare un safari in barca sul Kazinga Channel ti permetterà di vedere tantissimi ippopotami e coccodrilli del Nilo, due tra le specie più affascinanti del Queen Elizabeth e di tutta l’Uganda. Dall’imbarcazione potrai vederli da vicino nel loro habitat naturale, ma allo stesso tempo in totale sicurezza.

6. Le saline sul lago Katwe

Le saline sul lago Katwe sono famose per la qualità del sale estratto. Sulle rive del lago formatosi a causa di una violenta eruzione vulcanica si trovano molte piccole saline che creano disegni stupendi.

Ti consiglio di passarci durante la tua visita al Queen Elizabeth National Park e osservare come le comunità locali producono e raccolgono il sale.

7. Esplora Entebbe

Entebbe è una piccola e verde città dai ritmi tranquilli appollaiata sulla riva del lago Vittoria. Ma si tratta anche di un ottimo punto di partenza per fare attività sportive, esplorare la natura o scoprire la cultura locale.

L’unico aeroporto internazionale dell’Uganda si trova proprio a Entebbe, quindi potresti aggiungere una notte all’inizio o alla fine del tuo viaggio in Uganda per godere di un po’ di relax in riva al lago Vittoria.

Ecco alcune delle attività che puoi fare a Entebbe:

  • visitare i giardini botanici
  • escursioni a cavallo
  • giri in mountain bike
  • visitare il Ngamba Island Chimpanzee Sanctuary dove vengono protetti scimpanzé rimasti orfani
  • fare shopping al mercato artigianale
  • visitare l’Uganda Wildlife Conservation Education Centre

8. Un soggiorno attivo sul lago Vittoria

Durante il tuo soggiorno a Entebbe devi approfittare del lago Vittoria. Questo specchio d’acqua immenso si estende in Uganda, Tanzania e Kenya.

Tra le cose che puoi fare sul lago Vittoria:

  • kayak
  • canoa all’alba o al tramonto
  • pesca
  • nuotare e prendere il sole al Lido Beach

9. Esplora Kampala

A poche decine di chilometri a nord di Entebbe c’è la dinamica capitale dell’Uganda: Kampala.

Visitarla ti farà scoprire di più sulla cultura ugandese e sulla storia della Perla d’Africa. Assicurati di tenere un po’ di tempo per il sito UNESCO delle Kasubi Tombs, dove sono sepolti quattro re Buganda. La sera, goditi una cena al Ndere Cultural Centre con uno spettacolo di danza e poi goditi un po’ della vibrante vita notturna di Kampala.

10. Trekking alle Sipi Falls

A poche ore di auto da Kampala ci sono alcune tra le più belle cascate dell’Uganda, le Sipi Falls. Le tre cascate consecutive sulle rive del monte Elgon hanno un dislivello totale di 99 metri.

Ci sono varie camminate che partono dal piccolo villaggio di Sipi. Se hai voglia di camminare, fai un trekking di un giorno che tocca tutte le cascate, una delle quali ha una bella cascata alla base. Non dimenticare il tuo costume!

La zona delle Sipi Falls è famosa anche per le arrampicate che puoi fare sulle pareti verticali al lato delle cascate.

11. Attività avventurose a Jinja

Jinja è la capitale dell’avventura in Uganda.

Situata nel punto in cui il Nilo Bianco esce dal lago Vittoria, Jinja ha paesaggi spettacolari intorno al maestoso fiume. Ti consiglio di passarci un paio di giorni, divisi tra l’adrenalina dell’avventura durante il giorno e il relax la sera.

Le attività più comuni da fare a Jinja sono:

  • rafting
  • kayak
  • tubing
  • mountain bike
  • bungee jumping
  • escursioni a cavallo
  • giri in quad

12. Murchison Falls

L’area delle Murchison Falls è stata la prima a diventare parco nazionale dell’Uganda nel 1952. Il Murchison Falls National Park è il parco naturale più grande del paese e uno dei luoghi più interessanti se sei interessato alla fauna selvatica africana: potrai vedere elefanti, coccodrilli, leopardi, giraffe, ippopotami, antilopi e molti altri animali.

Ci sono anche circa 460 specie di uccelli nel parco.

Ovviamente devi anche vedere le cascate che danno il nome al parco. Potrai avvicinarti in barca e osservare l’impetuoso salto dell’acqua causato da una strettoia nel letto del fiume.

13. Osserva le giraffe di Rothschild

Questa specie di giraffe è una delle più rare al mondo. Si stima che ce ne siano solo 1600 rimaste in libertà e sono considerate quasi a rischio estinzione.

Le giraffe di Rothschild si trovano solo in Kenya e in Uganda. Il Murchison Falls National Park è la riserva conn più esemplari di questa specie che può arrivare fino ai sei metri di altezza, risultando una delle specie di giraffa più grandi esistenti.

14. Fai la zip line alla Mabira Forest

La Mabira Central Forest Reserve si trova solo 44 km a est di Kampala, sulla via per Jinja. La sua posizione la rende un’aggiunta ideale a molti itinerari di viaggio in Uganda.

Si tratta di una stupenda foresta lussureggiante che offre tante possibilità di fare trekking. Ma l’attrazione principale è la zip line che ti permette di avere viste spettacolari sulla foresta e sul fiume Musamya sotto di te. Ma non guardare solo in basso: intorno a te troverai aquile e avvoltoi, oltre a molte altre specie di uccelli.

15. Safari in bicicletta al Lake Mburo National Park

Il Lake Mburo National Park sarà anche più piccolo degli altri, ma è pieno di animali. La sua posizione tra Entebbe e Bwindi ne fa, come per il lago Bunyonyi, una sosta perfetta dopo aver visto i gorilla di montagna.

Il modo migliore per esplorare il parco è in bicicletta. Non ti preoccupare, non ci sono predatori e potrai osservare zebre, antilopi e giraffe in tutta sicurezza.

16. Scimpanzé nella foresta di Kibale

Non sono solo i gorilla ad attrarre gli amanti degli animali in Uganda. Un trekking alla ricerca degli scimpanzé è un’esperienza altrettanto incredibile.

Durante un chimp tracking attraverserai la foresta di Kibale a piedi seguendo una guida in cerca di un gruppo di scimpanzé. Una volta individuati, passerai circa un’ora con loro, osservando come mangiano, giocano e si riposano, magari mentre saltano da un albero all’altro.

17. Fai una foto sull’Equatore

Se vuoi tornare dal tuo viaggio in Uganda con una foto per i tuoi profili social, l’Equatore è il posto perfetto.

Si tratta di uno dei luoghi più fotografati inn tutto il paese e a ragione, perché non sempre ti capiterà di stare contemporaneamente nei due emisferi terrestri. L’Equatore è segnato da una linea gialla che attraversa la strada e un piccolo monumento. Tutti i tour vi fanno una sosta, ideale per fare una foto mentre hai un piede nell’emisfero settentrionale e uno in quello meridionale!

18. Trekking al Rwenzori

Un’altra delle cose da vedere in Uganda è l’imponente catena del Rwenzori, un paradiso per gli amanti del trekking. Puoi decidere di fare escursioni di un giorno o più lunghe. In circa una settimana puoi raggiungere la cima Margherita del monte Stanley, la terza vetta più alta d’Africa con i suoi 5109 metri sul livello del mare.

Il luogo è molto remoto e tranquillo, non troverai molti altri turisti. Se ami la montagna, aggiungi la catena del Rwenzori al tuo itinerario in Uganda.

19. Visita una comunità Batwa

I batwa vivono nelle zone più remote del sudest ugandese, vicino al Bwindi Impenetrable National Park e al Mgahinga Gorilla National Park. Sono una tribù di pigmei che hanno perso un’ampia parte del loro territorio e la loro indipendenza a causa della nazionalizzazione delle aree dove sono state costituite le riserve dei gorilla di montagna. Anche l’espansione delle aree coltivate ha ridotto il loro territorio.

Puoi supportare la comunità Batwa andando in un tour guidato in uno dei loro villaggi dove potrai imparare di più sulle loro tradizioni, credenze e costumi. Nella zona di Mgahinga potrai invece andare con una guida Batwa in alcune grotte, occasione per apprendere di più sulla loro cultura.

In generale sono contrario alla necessità delle comunità di mettersi in mostra per sopravvivere, ma sfortunatamente i Batwa sono in una posizione molto complicata dove non hanno più molte delle risorse necessarie e le entrate dal turismo sono molto importanti. Consiglio di supportarli finché la situazione generale non sarà migliorata e ci saranno modi più sostenibili di garantirsi il futuro.

20. Trekking alle sorgenti di acqua calda di Sempaya

Le Sempaya Hot Springs sono delle sorgenti geotermiche che possono raggiungere i 100°C. Le sorgenti sono due, separate da una camminata di mezz’ora. Secondo i locali sono la sorgente maschile e quella femminile.

Sempaya si trova nel Semuliki National Park, nell’Uganda occidentale. Si tratta di un parco sottovalutato che offre anche stupende paludi da visitare. Essendo molto vicino al Bwindi Impenetrable National Park, può essere facilmente aggiunto a un viaggio alla ricerca dei gorilla di montagna. Varie specie di scimmie e uccelli popolano il parco.

21. Safari al Kidepo Valley National Park

Poca gente visita il Kidepo Valley National Park perché si trova nell’angolo nord orientale dell’Uganda, lontano dalla maggior parte delle altre attrazioni del paese. Ma se avrai la pazienza e la voglia di arrivarci, sarai ricompensato con uno dei safari più belli dell’Africa.

Il paesaggio è stupendo e troverai sporgenze rocciose imponenti, vaste savane e valli lussureggiante. Ancora più importante è che si riescono a vedere moltissimi animali: leoni, ghepardi, elefanti e bufali.

Se vuoi un consiglio, aggiungi il Kidepo Valley National Park al tuo itinerario.

22. Trekking al monte Sabyinyo

“Sabyinyo” è una parola locale che significa “denti di un uomo vecchio”. Quando vedrai le tre vette del monte Sabyinyo e la loro somiglianza a dei denti, capirai il perché.

Il monte Sabyinyo è uno dei trekking più belli dell’Uganda. Si può fare in un giorno in cui raggiungerai tutte le tre vette di altezza progressiva, fino ad arrivare al confine con Rwanda e Congo a 3645 metri di altitudine.

23. Relax al Kyaninga Lodge

La zona di Fort Portal è famosa per i suoi laghi vulcanici: ce ne sono più di 50, alcuni di una bellezza indimenticabile.

Il Kyaninga Lodge, sull’omonimo lago è uno dei miei luoghi favoriti in Uganda. È il posto perfetto per passare un weekend di relax e passeggiate intorno al lago, prima di tornare per un drink al tramonto che crea riflessi incredibili.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *