Il Queen Elizabeth National Park è quasi sempre incluso negli itinerari di viaggio in Uganda perché è il parco più famoso del paese, soprattutto grazie ai leoni che si arrampicano sugli alberi. Ma è tutto l’ambiente che fa del Queen Elizabeth National Park il posto ideale per fare un safari in Uganda. Oltre agli animali, nel parco ci sono cinque ecosistemi differenti: savana, praterie, foresta, paludi e laghi vulcanici.

Trovandosi a 400 km da Kampala, non è certamente il luogo ideale per una escursione di un giorno. Al contrario, è in posizione strategica per combinarla con Bwindi per vedere i gorilla di montagna, oppure il Lake Mburo National Park o altre attività nel sudovest del paese, per esempio il trekking al monte Sabyinyo o il relax al Lake Bunyonyi.

Il Queen Elizabeth National Park: introduzione

Il Queen Elizabeth ha un’estensione enorme e ha molte cose da vedere. Il Kazinga Channel tra i laghi Edward e George nella parte nordoccidentale del parco è ideale per fare un’escursione in barca a vedere bufali, ippopotami, elefanti e coccodrilli. Il Kyambura Gorge a nordest è una fitta foresta all’interno di una gola, dove potrai fare trekking mentre osservi gli scimpanzé. Le aree di savana e palude sono, ovviamente, il luogo da non perdere per fare il tuo safari. Non dimenticare di visitare i laghi vulcanici a nordest del parco, con panorami da sogno e possibili avvistamenti di leopardi. Infine, nel settore di Ishasha hai l’opportunità quasi unica di vedere i leoni che si arrampicano sugli alberi.

Come arrivare

Situato vicino al confine con la RD Congo, il Queen Elizabeth National Park è stato quasi inaccessibile per molti anni, a causa del conflitto interno combattuto in Uganda. Solo da pochi anni si può visitare il parco da soli e senza una scorta armata.

Oggi il Queen Elizabeth National Park è sicuro da visitare e puoi girare il parco con il tuo veicolo se non vuoi andare con un tour organizzato. La maggior parte dei tour operator aggiunge il parco all’itinerario che propongono, soprattutto per combinare un safari al gorilla tracking.

Ti consiglio di raggiungere il parco in auto, sia una privata o presa a noleggio, sia con un tour operator.

Se vuoi raggiungere il Queen Elizabeth National Park con i mezzi pubblici, le città più vicine sono Kasese e Fort Portal, rispettivamente a una e due ore e mezza di strada. In ogni caso da queste città dovrai organizzare un trasporto privato fino al parco e lì trovare un’auto che ti porti a fare il safari, il che potrebbe essere molto costoso (a volte impossibile) se non lo organizzi per tempo. Infatti non esistono safari fatti con veicoli del parco, quindi non potrai trovarne uno all’ingresso.

Se viaggi con la tua auto dovrai contrattare un ranger che ti guidi dentro al parco.

Quanto costa

Questi sono i prezzi per entrare al Queen Elizabeth National Park.

  • Ingresso: 40$ per persona (valido 24 ore)
  • Macchina privata (piccola): 30$
  • Macchina privata (4×4): 50$

Attenzione – I prezzi cambiano se sei uno straniero residente in Uganda, un cittadino ugandese o se hai il passaporto della East African Community.

Attenzione #2 – I permessi d’entrata possono essere comprati solamente al Kabatoro Gate del Queen Elizabeth National Park. Non ci sono costi aggiuntivi per passare la notte nel parco, ma i movimenti sono limitati alle ore diurne (dalle 7 alle 19).

Attenzione #3 – Se viaggi da solo puoi organizzare un safari da uno dei villaggi vicini per circa 120$ al giorno, che includono auto, autista e benzina. Se invece viaggi con la tua auto, ti consiglio di contrattare un ranger all’ingresso del parco: per 20$ avrai una guida esperta che ti aiuterà a scovare molti più animali di quelli che vedresti andando da solo.

Dove dormire

Il Queen Elizabeth National Park ha delle ottime opzioni per alloggiare, che vanno dai lodge più lussuosi a Ishasha a dei piccoli hotel all’esterno del parco.

Prima di tutto dovresti decidere in che parte del parco preferisci stare. La maggior parte degli alloggi sono a Katunguru, la parte centrale e settentrionale di Queen Elizabeth. Se vuoi vedere i leoni sugli alberi questa zona potrebbe essere troppo lontana per fare un’andata e ritorno di un giorno. Allo stesso tempo stare a Ishasha potrebbe limitare la tua esperienza, dal momento che alcune attività come le escursioni in barca, la visita agli scimpanzé o ai laghi vulcanici potrebbero essere troppo lontani, passando troppo tempo in auto.

Per questi motivi ti consiglio di dare priorità ad alcune attività, oppure di fare almeno due o tre notti nella parte settentrionale del parco e una o due notti in quella meridionale, così riusciresti a vedere tutto senza l’affanno di correre da una zona all’altra passando ore in auto su strade sterrate.

Quanto costa l’alloggio

I prezzi indicativi che trovi qua sotto sono a notte per persona.

  • Ostelli della Uganda Wildlife Authority: 15-25$
  • Lodge economico fuori dal parco: 20-50$ secondo la posizione
  • Lodge medio fuori dal parco: 45-100$
  • Lodge medio dentro al parco: 70-150$
  • Lodge di lusso dentro al parco: 120-200$

Quando andare

Il Queen Elizabeth National Park è sempre aperto, ma il periodo dell’anno può influire su quanti animali riesci a vedere.

Da un lato, i periodi secchi di gennaio e febbraio e poi giugno e luglio sono perfetti per vedere la fauna. L’erba è più bassa e gli animali si radunano vicino alle poche fonti d’acqua. Inoltre è quasi sempre sereno con il cielo limpido. Essendo alta stagione, i prezzi dei lodge saranno più alti.

Le stagioni delle piogge da marzo a maggio e da agosto a dicembre sono l’ideale se hai un budget ridotto. Essendo bassa stagione i prezzi si abbassano e potrai comunque vedere molti animali. Il verde della foresta e della savana saranno una cornice incredibile per le tue fotografie. Se sei un amante del birdwatching, questo potrebbe essere il periodo migliore. Le possibili piogge potrebbero “rovinarti” alcune giornate e alcune strade diventano inaccessibili per il fango.

Il mio consiglio è di andare durante la stagione secca per godere di più l’esperienza, ma puoi apprezzare il Queen Elizabeth National Park anche in altri periodi dell’anno. Le attività più richieste come vedere i leoni sugli alberi o gli scimpanzé, oppure fare un’escursione in barca si possono fare durante tutto l’anno.

Cosa fare al Queen Elizabeth National Park

Safari diurni e notturni

L’immensa savana del parco ospita migliaia di animali e un solo giorno al Queen Elizabeth non sarà sufficiente per sentirti appagato.

Se sei curioso di vedere come si comportano gli animali dopo il tramonto, puoi prenotare un safari notturno all’ingresso del parco. È un’esperienza eccezionale, ma il prezzo è abbastanza alto. Secondo alcuni viaggiatori non è altrettanto incredibile come un safari notturno in altri parchi del continente.

Se vuoi vedere i famosi leoni che si arrampicano sugli alberi dovrai spostarti nel sud del parco, nell’Ishasha Sector. Qui potrai cercare questi grandi felini e vedere come si rilassano sugli alberi di fico e le acacie.

  • Costo del ranger durante un safari diurno: 20$ per persona
  • Costo del ranger durante un safari notturno (obbligatorio): 100$ per persona

Camminate nella natura e scimpanzé

Anche se il posto più famoso dove vedere gli scimpanzé in Uganda è il Kibale National Park, il Queen Elizabeth è subito dietro. Nella splendida cornice del Kyambura Gorge puoi fare un trekking accompagnato da un ranger alla ricerca degli scimpanzé. Potrai vedere come si muovono, mangiano, interagiscono e riposano.

Vedere gli scimpanzé al Queen Elizabeth National Park costa in totale 50$, un terzo che a Kibale, anche se è un po’ meno organizzato.

  • Permesso per vedere gli scimpanzé al Kyambura Gorge: 30$
  • Costo della guida (obbligatoria): 20$

Escursione in barca sul Kazinga Channel

L’escursione inn barca al Queen Elizabeth National Park è una delle attività più belle che potrai fare nel parco. Normalmente i tour partono alle 11 e alle 14, a volte alle 17. In ogni caso vedrai grossi gruppi di ippopotami, coccodrilli, elefanti e bufali.

Se vuoi vedere gli animali da una prospettiva diversa e avere un po’ di relax dalle strade sterrate del parco, devi assolutamente fare l’escursione in barca.

Prezzo: 30$ (non serve pagare l’ingresso del parco se vuoi fare solo l’escursione in barca)

I laghi vulcanici

I laghi vulcanici che vanno tra il Queen Elizabeth e Fort Portal sono alcuni dei miei scenari preferiti in Uganda. Formatisi migliaia di anni fa, sono vulcani spenti che ora ospitano migliaia di specie vegetali e animali.

Vicino al Queen Elizabeth National Park ci sono tre laghi vulcanici: Katwe, Bunyaguru e Ndali. Puoi visitarli tutti con un ranger, guidando sull’orlo del cratere e ammirando viste incredibili.

Come risparmiare

Fare un safari al Queen Elizabeth National Park in Uganda sia più economico rispetto alla stessa esperienza in parchi più famosi come il Serengeti o il Kruger. Il parco è lontano da Kampala e non adatto a essere visitato solo, ma è in ottima posizione per essere aggiunto al tuo itinerario, visto che è in buona posizione tra Bwindi e Murchison Falls.

La prima voce su cui puoi risparmiare è l’alloggio. Evitare un lodge di lusso è la prima ovvia misura. Dormire fuori dal parco è un altro piccolo aiuto per risparmiare, anche se ti perderai il safari gratuito di vedere gli animali davanti alla tua stanza, tenda o piscina.

Per un mero risparmio economico potresti decidere di viaggiare da solo con la tua auto a noleggio. La strada da Kampala è buona e semplice da percorrere. Le strade sterrate del parco sono, invece, mal segnalate, è molto meglio avere un ranger con te che ti mostri i percorsi migliori o rischierai di vedere meno animali, che è lo scopo del tuo viaggio.

Viaggiando da solo dovrai pagare, oltre al veicolo, l’ingresso al parco, l’alloggio, il ranger. Inoltre dovrai avere a che fare con i posti di blocco sulla strada e la necessità di negoziare molte cose, rendendo la tua vacanza più stressante.

Per questo consiglio sempre di viaggiare con un tour operator, che adatterà il viaggio alle tue esigenze e al tuo budget. Tu dovrai solo goderti la vacanza mentre loro si occuperanno di tutto. Un tour che vada solo al Queen Elizabeth National Park potrebbe essere abbastanza caro, quindi ti consiglio di includerlo in un itinerario più ampio di almeno una decina di giorni: come hai visto su Ugandando, ci sono tanti posti splendidi da vedere e cose da fare in Uganda.

Quanto costa un viaggio di tre notti al Queen Elizabeth National Park

  • Utilizzo di un veicolo a noleggio e organizzando permessi e attività da solo: 200-300$ a testa a notte.
  • Utilizzo di un veicolo a noleggio, ma usando guide locali e vedendo gli scimpanzé: 250-350$ a testa a notte.
  • Tour organizzato (solo Queen Elizabeth National Park): 350-400$ a testa a notte.
  • Tour organizzato (10 giorni in Uganda): 250-300$ a testa a notte.

Le cifre sono, ovviamente, approssimative e si basano su un viaggio di due persone.

Come trovare un tour operator in Uganda

È divertente organizzare da solo un viaggio in Uganda, ma se vuoi lasciare tutto in mano a un tour operator affidabile, SafariBookings è la piattaforma ideale.

Hanno il più grande database di tour operator in Africa e puoi semplicemente inviare una richiesta di preventivo per negoziare un itinerario e un prezzo direttamente con il tour operator, senza nessun costo aggiuntivo.

I preventivi sono gratuiti, quindi ti consiglio di chiederne almeno quattro o cinque per poi confrontarli e decidere quello che reputi migliore. Se hai bisogno di consigli per analizzare i preventivi, lascia pure un commento qua sotto.

Questi sono i tour più popolari di SafariBookings per il Queen Elizabeth National Park:

Altri articoli interessanti

Dopo aver scoperto come vedere i leoni che si arrampicano sugli alberi al Queen Elizabeth National Park, eccoti altri articoli che potrebbero aiutarti a organizzare il tuo viaggio in Uganda:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *