Sconosciuto a molti turisti perché non è di strada tra Bwindi e Kampala, il lago Bunyonyi è il mio luogo preferito in Uganda. Non è un caso che io abbia scelto una mia foto lì nella pagina di presentazione di questo blog. Consiglio a tutti di aggiungerlo come momento di relax dopo aver visto i gorilla di montagna in Uganda.

Qui puoi nuotare, remare, andare in canoa o in barca a motore e girare intorno alle 29 isole che costellano il lago. Se vuoi rimanere a terra, puoi fare trekking o andare in bicicletta sulle colline che incorniciano le sponde irregolari di Lake Bunyonyi, il secondo lago più profondo dell’Africa.

Il lago Bunyonvi

La parola “Bunyonyi” significa “luogo dei piccoli uccelli”, il che rende bene l’idea di come il bird watching sia una delle attività migliori da fare sulle colline intorno al lago. Il clima è normalmente fresco tutto l’anno, con abbastanza piogge per aiutare le colline della zona a rimanere verdi senza seccarsi.

Tra le 29 isole che lo formano la più famosa è Akampene, dove venivano abbandonate le donne della tribù Bakiga che rimanevano incinte prima del matrimonio: qui sarebbero morte di fame o annegate nel tentativo di nuotare, attività insegnata solo agli uomini. La punizione doveva servire da monito per tutte le altre, perché nessuno avrebbe pagato per avere in sposa una donna con dei figli. Ovviamente non succedeva nulla all’uomo che l’aveva messa incinta. A volte le donne venivano salvate dall’amante o da altri ragazzi innamorati di loro. Questa pratica venne finalmente bandita dal governo coloniale britannico negli anni ’40.

Scopri la prima community sui viaggi in Uganda!

Clicca sull’immagine qua sotto per unirti al gruppo Facebook “Turismo in Uganda: gorilla e safari”. Troverai tanti altri viaggiatori appassionati di Uganda che risponderanno a ogni tuo dubbio!

Un’altra isola che cela un passato oscuro è Bwama Island. Quando il missionario inglese Leonard Sharp arrivò in Uganda nel 1921 si accorse che Bwama era un’isola disabitata e decise di trasformarla in un lazzaretto per i lebbrosi. Il missionario viveva nella vicina Njuyeera Island con la sua famiglia. Bwama Island divenne un rifugio per molti lebbrosi che erano stigmatizzati nelle loro comunità.

Oggi le attività economiche più sviluppate sul Lake Bunyonyi sono, oltre al turismo, la pesca e l’agricoltura. La prima non è di grandi dimensioni per colpa della profondità delle acque che non aiutano lo sviluppo delle specie più grandi come la tilapia e il persico del Nilo. Al contrario si trovano molti gamberi d’acqua dolce.

Lake Bunyonyi: cosa fare

Ecco tutto ciò che puoi fare durante la tua visita al lago Bunyonyi.

Relax

Il Lake Bunyonyi è uno dei luoghi migliori in Uganda dove rilassarsi dopo un safari, un gorilla tracking o un trekking (per esempio quello di Mt. Sabyinyo).

Il lago è una delle mete preferite di ugandesi e ruandesi per passare un po’ di tempo di relax. La sua posizione a sole tre ore di auto da Kigali è perfetta se decidi di atterrare lì prima di fare il tuo gorilla tracking.

Il momento migliore per godersi la natura è al tramonto, con il sole che scende dietro all’imponente monte Muhabura. Tieni la macchina fotografica pronta!

Nuotare

Il Lake Bunyonyi non ha ippopotami, coccodrilli, ne il parassito della bilharzia: un fatto raro nella regione che ne fa uno dei pochi laghi balneabili dell’Uganda.

Ci sono alcuni lodge che hanno chiuso alcune zone del lago per nuotare in tutta tranquillità. Ricordati solo che è un lago molto profondo e a quasi 2000 metri di altitudine, l’acqua non è certo calda come il mare dei tropici.

Canoa

Puoi esplorare le 29 isole del lago in una delle canoe costruite dai locali scavando larghi tronchi d’albero e mettendo delle assi come panche. La guida ti porterà nei posti più belli e ti racconterà la storia di alcune delle isole. Puoi fare un’escursione di un’intera giornata o solo di alcune ore, puoi remare o decidere di farti trasportare. Alcuni hotel offrono anche l’escursione in notturna, mentre un classico è quella al tramonto. La mia preferita: all’alba, quando c’è ancora un po’ di bruma che crea un’atmosfera surreale.

Il noleggio di una canoa è normalmente di 60’000 UGX per quelle a remi o 120’000 UGX per quelle a motore.

Se preferisci la rapidità puoi anche prendere una barca a motore.

Passeggiate nella natura

Puoi fare dei corti trekking sia sulle rive che su alcune isole del Lake Bunyonyi. In qualunque caso il panorama sarà spettacolare. Le camminate attraverso i villaggi e i pendii coltivati ti daranno molte occasione di scattare fotografie stupende, tieni la macchina fotografica a portata di mano. Una meta incredibile è la foresta di bamboo di Echuya.

Mountain bike

Puoi andare in bicicletta intorno al lago mentre ti godi il panorama.

La temperatura e il meteo sono piacevoli grazie all’altitudine, quindi difficilmente troverai il caldo opprimente delle pianure ugandesi. Le star sono le gru, simbolo dell’Uganda e presente anche nella bandiera.

Bird watching

Come detto, “Bunyonyi” significa “luogo dei piccoli uccelli” per una buona ragione: quasi 200 specie vivono intorno al lago e alcune isole sono delle piccole oasi avicole. Puoi andare a osservare gli uccelli su una delle isole, magari combinando l’attività con un’escursione in canoa, oppure dirigerti verso la zona paludosa di Nyombi. In ogni caso tieni gli occhi aperti per vedere le gru, simbolo dell’Uganda presente anche sulla bandiera nazionale.

Visita culturale a un villaggio

Ci sono alcuni tour che organizzano visite ai villaggi dei pigmei Batwa, il popolo che originariamente occupava queste terre e che ora lotta per sopravvivere. Altrimenti potresti andare a Rutinda durante il giorno del colorato mercato per vedere come vivono le persone intorno al lago.

Assaggia i gamberi di acqua dolce

I gamberi d’acqua dolce vennero importati in Kenya dalla Louisiana e Idi Amin ne ottenne alcuni per il lago Bunyonyi. Qui hanno trovato un habitat perfetto per la loro riproduzione e ora sono la specie acquatica più diffusa nel lago.

I ristoranti e i lodge di Lake Bunyonyi servono i gamberi in ogni modo: spero che ti piacciano!

Akampene (o Punishment Island)

Questa infame isola dove venivano abbandonate le donne incinte è oggi meta di molte escursioni in barca. La guida potrà raccontarti ogni dettaglio della storia di questa usanza, ma anche dei popoli che nei secoli hanno vissuto intorno al Lake Bunyonyi.

Zip-line

Hai voglia di un po’ di adrenalina? Attraversa in volo con una zip line il lago più profondo dell’Uganda.

Come arrivare a Lake Bunyonyi

Per raggiungere Lake Bunyonyi devi prima andare a Kabale, a circa otto ore di auto da Kampala e tre da Kigali, la capitale del Ruanda. Da qui si tratta di altri 20-30 minuti per arrivare alle sponde del lago, a seconda di dove deciderai di alloggiare.

Da Kabale puoi noleggiare un taxi o un boda-boda, ma il modo più sicuro per viaggiare in Uganda è con un tour organizzato. Assicurati che il lago Bunyonyi sia incluso nell’itinerario!

Quando andare a Lake Bunyonyi

Il lago si può visitare durante tutto l’anno, ma il periodo migliore è la stagione secca che va da giugno a settembre e da dicembre a febbraio. Questa è ovviamente anche l’alta stagione, quindi troverai più turisti che vogliono sfruttare il clima gradevole sulle sponde del Lake Bunyonyi.

Dove dormire a Lake Bunyonyi

Ci sono varie possibilità e livelli di alloggio sul lago.

I miei preferiti sono:

Arcadia Lodge (sito), che offre il panorama più bello su Lake Bunyonyi.

Lake Bunyonyi Overland Resort (sito) se cerchi qualcosa sulle rive del lago.

Birdnest Resort (sito), per un’esperienza più lussuosa e forse il migliore ristorante della zona.

Altri articoli di interesse

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *