Il lago Victoria (o Victoria Nyanza) è il secondo lago più grande al mondo dopo il lago Superiore in Canada. Con i suoi quasi 70 mila chilometri quadrati è quasi un mare interno. Profondo massimo 80 metri, è condiviso tra tre stati: Kenya, Tanzania e Uganda.
Il Lake Victoria riceve acqua piovana e ha molti immissari, la maggior parte di piccole dimensioni, il più grande del quale è il Kagera River che nasce in Burundi e attraversa Ruanda e Tanzania. L’uscita del lago è invece il Nilo a Jinja, con il fiume più lungo del mondo che poco a poco e maestosamente si avvia verso il mar Mediterraneo.
Cosa fare sul lago Vittoria in Uganda
Nel lago Vittoria c’è un arcipelago di 84 isole chiamate Ssese Islands, uno dei luoghi più belli dell’Uganda. È il luogo ideale per te se stai cercando delle spiagge fuori dagli itinerari più turistici dove rilassarti sotto le palme e con le piccole onde del lago che lambiscono l’isola. Ogni isola ha flora e fauna particolari, con coccodrilli, ippopotami e scimmie. Le Ssese Islands sono una delle mete preferite per il birdwatching in Uganda.
Sulle coste del lago Vittoria potrai ammirare infinite foreste di papiro tra cui passano uccelli e più raramente ippopotami. Potresti noleggiare una barca a Kampala (Ngabo Beach) o a Entebbe e andare a fare una battuta di pesca in cerca della tilapia o del grande persico del Nilo, che può arrivare fino a qualche decina di chili, probabilmente senza arrivare al record di 220 kg pescati nelle sue acque.
Sulle sponde del lago Vittoria puoi fare molte attività, come corsi di vela, trekking, escursioni in bici o a cavallo, kayak. Se il tuo stile di vacanza è più tranquillo o arrivi da un lungo viaggio safari in Uganda, troverai anche molte occasioni di rilassarti in spiaggia o nelle piscine degli hotel.
Scopri la prima community sui viaggi in Uganda!
Clicca sull’immagine qua sotto per unirti al gruppo Facebook “Turismo in Uganda: gorilla e safari”. Troverai tanti altri viaggiatori appassionati di Uganda che risponderanno a ogni tuo dubbio!

Quando visitare il lago Vittoria
Molti viaggiatori preferiscono passare un paio di giorni a Entebbe e sul lago Vittoria prima di iniziare il lungo viaggio verso il sudovest del paese dove vedere i gorilla di montagna, o avventurarsi verso nord per alcuni tra i più bei safari dell’Uganda, come Murchison Falls o Kidepo. A Entebbe passano anche molti turisti-business che entrano in Uganda dall’aeroporto internazionale.
Qualunque sia la tua motivazione per passare un po’ di tempo sul Lake Victoria, potrai sempre trovare un clima caldo, ma non troppo. Le temperature massime sono intorno ai 25-27° di giorno e 16-18° di notte a seconda del periodo dell’anno.
La stagione secca
Come il resto del paese, anche l’Uganda sudorientale ha due stagioni secche. La prima dalla fine di giugno fino a metà settembre, mentre la seconda da fine dicembre a fine febbraio. Entrambe le stagioni secche sono il periodo migliore per visitare il lago Vittoria, anche se a gennaio e febbraio troverai meno turisti.
Se vuoi passare del tempo sul Lake Victoria durante il tuo viaggio ti consiglio di passarci durante la stagione secca per avere le condizioni migliori. L’assenza di precipitazioni è una ragione ovvia per visitare le isole e le foreste, ma considera anche che la vegetazione più rada ti permetterà di vedere meglio gli animali.
Stagione delle piogge
Ovviamente, ci sono anche due stagioni umide. La prima va da marzo a metà giugno, mentre la seconda è durante i mesi di ottobre, novembre e dicembre. Durante la stagione delle piogge non troverai precipitazioni tutto il giorno, quindi potrai comunque godere del lago Vittoria in questo periodo. Le piogge portano nuova vegetazione e nuovi colori, rendendo le isole ancora più belle.
Gli uccelli migratori scelgono la stagione delle piogge per passare sul lago Vittoria e deporre le uova, un paradiso per i birdwatcher.
Inoltre il periodo umido è la bassa stagione, quindi troverai prezzi più bassi sulle isole, mentre a Entebbe, dove passa sempre gente, i prezzi variano meno.
Curiosità sul lago Vittoria
Il lago più grande d’Africa che origina il fiume più lungo del mondo. Questo basterebbe a rendere mitico il Lake Victoria.
I quasi 70 mila chilometri quadrati lo rendono quasi un mare interno, circondato da 3440 km di costa, divisa tra Uganda, Kenya e Tanzania. Il lago riceve quasi l’85% delle acque dalle forti piogge equatoriali, mentre ha un solo grande immissario, il Kagera River. L’acqua esce, ovviamente, alle Ripon Falls a Jinja, dove nasce il Nilo Bianco. Dopo 500 km il fiume incontra le cascate del Murchison Falls National Park e poi entra nel lago Alberto. Attraversato anche questo specchio d’acqua, il fiume prende il nome di Albert Nile prima di entrare in Sud Sudan, Sudan ed Egitto.
I geologi stimano che il lago Vittoria sia nato circa 400 mila anni fa, ma dipendendo molto dalle piogge, le sue dimensioni variarono durante i secoli. Per esempio, circa 17 mila anni fa il Lake Victoria si prosciugò per circa 3000 anni.

Il lago Vittoria divenne argomento di controversia in Europa nel 1858 quando John Speke annunciò di aver trovato le sorgenti del Nilo. Fino a quel momento le origini del mitico fiume rimanevano avvolte nel mistero, anche se alcuni commercianti arabi già nel XII secolo avevano indicato su delle mappe ciò che Speke scoprì secoli dopo.
Oggi il lago Vittoria è una fonte d’acqua e di elettricità per milioni di persone in tre paesi. Lo sfruttamento delle risorse naturali e l’aumento della popolazione che vive grazie al lago preoccupa gli scienziati. Anche l’introduzione del pesce persico da parte degli Europei ha causato una catena di eventi che continua a produrre danni al sistema biologico del lago. Stessa storia per il giacinto d’acqua importato dal Brasile che, occupando le coste, sta diventando un problema per molti pesci.
Nonostante questi problemi ecologici, il lago ha mantenuto la sua bellezza e sta rispondendo positivamente agli sforzi dei governi di Kenya, Tanzania e Uganda di preservarlo.
Continua a leggere
Ti consiglio altri articoli che ti aiuteranno a pianificare il tuo viaggio in Uganda:
- Nonostante la bellezza del Lake Victoria, il Lake Bunyonyi è il mio lago preferito in Uganda
- Un altro lago interessante è il Lake Mburo, dove puoi fare degli splendidi safari a piedi
- Puoi fare una escursione in barca sul Kazinga Channel nel Queen Elizabeth National Park
- Scopri come ottenere il visto per l’Uganda
- Di quali vaccinazioni hai bisogno per entrare in Uganda?