Se stai organizzando un viaggio al Kidepo Valley National Park, sappi che ti innamorerai immediatamente di questo parco isolato, pieno di mammiferi e uccelli, quasi privo di turisti e con panorami spettacolari.
Questa guida è divisa in due parti: nella prima ti racconterò cosa potrai vedere a Kidepo, mentre nella seconda troverai tutti i consigli utili per organizzare uno dei safari più belli dell’Uganda.
- Perché visitare il Kidepo Valley National Park
- Safari nella Naurus Valley
- Safari nella Kidepo Valley
- Kidepo River
- Kanangorok Hot Springs
- Lorokul Cultural Group
- Monte Morungole
- Bird watching
- Dove si trova il Kidepo Valley National Park?
- Come arrivare al Kidepo Valley National Park?
- Tour organizzato
- Dove dormire al Kidepo Valley National Park
- È sicuro viaggiare a Kidepo?
- Kidepo: quanti giorni?
- Com'è il meteo a Kidepo?
- Il periodo migliore per andare a Kidepo
- Cosa portare
- Oltre a Kidepo
Perché visitare il Kidepo Valley National Park
Il parco di Kidepo si trova nelle semi-aride valli circondate da montagne tra Uganda, Sud Sudan e Kenya, il lato opposto del paese rispetto al monte Sabyinyo.
Il panorama, secondo me, già merita una visita. Ma il Kidepo Valley National Park è anche il parco ugandese con più specie di mammiferi, oltre a ospitare centinaia di specie di uccelli. Inoltre, la cultura del nordest dell’Uganda è molto particolare e interessante, ti sorprenderà.
Eccoti una lista di cosa fare a Kidepo.
Safari nella Naurus Valley
La Naurus Valley ha l’unica fonte d’acqua permanente nel Kidepo Valley National Park, dal momento che non si asciuga nemmeno durante i mesi più secchi. Questo lo rende il luogo ideale per vedere gli animali che vi si abbeverano tutto l’anno.
Vedrai senza problemi bufali, elefanti, facoceri, giraffe, zebre e leoni. Con un po’ di fortuna incontrerai anche alcuni ghepardi.
Scopri la prima community sui viaggi in Uganda!
Clicca sull’immagine qua sotto per unirti al gruppo Facebook “Turismo in Uganda: gorilla e safari”. Troverai tanti altri viaggiatori appassionati di Uganda che risponderanno a ogni tuo dubbio!

Safari nella Kidepo Valley
La valle di Kidepo ha meno animali della Naurus Valley, ma ha dei panorami incredibili.
Durante il tuo tragitto verso la valle, incrocerai il Kidepo River che si secca durante alcuni mesi, lasciando una striscia molto fotogenica formata da sabbia bianca e palme.
Oltre ai “soliti noti”, potrai vedere altri animali come struzzi e uccelli segretari.
Kidepo River
Se visiterai il parco durante la stagione secca (più in basso trovi tutti i dettagli), il Kidepo River non sembrerà un fiume. Al contrario, ti troverai davanti un banco di sabbia bianca largo 50 metri che continua fino all’orizzonte. Il letto secco del fiume è accompagnato sui due lati da un palmeto continuo. In questa stagione potrai anche campeggiare nel letto del fiume, ma avrai bisogno di un permesso della Uganda Wildlife Authority.
Durante la stagione delle piogge, al contrario, il Kidepo River si riempie di animali che vengono ad abbeverarsi.
Kanangorok Hot Springs
Quando esplori la Kidepo Valley, continua a guidare fino alle Kanangorok Hot Springs.
Queste fonti di acqua calda si trovano al confine con il Sud Sudan e da lì potrai vedere dei panorami fantastici sulle montagne circostanti.
Lorokul Cultural Group
Se vuoi scoprire di più sulla tribù Karamojong che vive nel nordest dell’Uganda, puoi visitare il Lorokul Cultural Group che si trova poco fuori il Kidepo Valley National Park.
I Karamojong sono dei pastori che vivono in zone remote e hanno creato questo spazio per raccontare la loro cultura e le loro tradizioni, ma anche per raccogliere dei fondi per la comunità. Se hai tempo, potrebbe essere un’attrazione adatta a conoscere meglio il luogo che stai visitando.
Monte Morungole
Con i suoi 2750 metri, il monte Morungole è il punto più alto del Kidepo Valley National Park e ospita le sorgenti dei fiumi Narus e Kidepo.
Una escursione attraverso la foresta fino in cima ti darà la possibilità di scattare bellissime foto del parco.
Sul monte Morungole vive il più piccolo gruppo etnico dell’Uganda, la tribù IK.
Bird watching
Sono circa 475 le specie di uccello che popolano il Kidepo Valley National Park.
Il posto migliore per fare bird watching sono la Narus Valley e la Namamukweny Valley, che si trova nel nordest del parco. Curiosamente la parola Namamukweny nella lingua locale significa “luogo senza uccelli”.
Se cerchi struzzi o uccelli segretari, la Kidepo Valley è il posto adatto a te.
Dove si trova il Kidepo Valley National Park?
Il Kidepo Valley National Park si trova nell’angolo nord orientale dell’Uganda. Il parco è vicino al confine con il Sud Sudan e il Kenya.
Come arrivare al Kidepo Valley National Park?
Ci sono due modi per arrivare al Kidepo Valley National Park: in auto o in aereo.
Auto
La maggior parte dei visitatori arriva in auto: da Kampala sono circa 10 ore.
Potresti decidere di fare un intero giorno in viaggio, oppure dividerlo in due e fare una sosta a Gulu, più o meno a metà strada o più vicino a Kampala per vedere i rinoceronti allo Ziwa Rhino Sanctuary. Allungando un pochino, potresti anche decidere di fare un safari al Murchison Falls National Park di ritorno da Kidepo. Ti consiglio di affittare un’auto con autista, così da goderti il viaggio e non arrivare troppo stanco.
Aereo
Per volare al Kidepo Valley National Park devi scegliere Aerolink.
Il volo da Entebbe dura circa un’ora e mezza. La pista d’atterraggio si trova a 10 minuti di auto dai vari lodge del parco, quindi risparmierai molto tempo andando in aereo.
Ricordati di coordinare il tuo arrivo con l’hotel, così che potranno venirti a prendere con un veicolo.
Tour organizzato
Se invece vuoi la comodità di farti organizzare il viaggio in una zona così remota da un tour operator di qualità, guarda quelli proposti da SafariBookings, certezza quando si parla di safari:
Dove dormire al Kidepo Valley National Park
Il Kidepo Valley National Park è molto isolato e quasi intaccato dallo sviluppo edilizio. Una notizia ottima per la bellezza del luogo e del safari, ma il rovescio della medaglia è che ci sono poche opzioni per alloggiare.
Ti presento qui tre scelte, per ogni tipo di budget.
Budget basso: Apoka Rest Camp
Se sei in cerca di qualcosa di economico, l’Apoka Rest Camp gestito dall’UWA fa per te. Una capanna con bagno sarà sui 20$ a notte.
Qui vivono tutti i ranger e molto probabilmente passerai da qua in ogni caso all’inizio del tuo safari. Significa anche avere un luogo più sicuro e la possibilità di contrattare un ranger più facilmente. C’è la possibilità di mangiare, ma devi ordinare in anticipo perché non è facile far arrivare il cibo nel parco.
Altra opzione: se vuoi fare un campeggio più selvaggio, organizzati con l’UWA per andare al Self-Catering Campsite. Dovrai portarti tutto ciò di cui avrai bisogno e un ranger dovrà accompagnarti per tutto il soggiorno.
Budget medio: Kidepo Savannah Lodge
Vuoi un alloggio con più varietà nel mangiare e più spazio per stare con altra gente? Considera allora il Kidepo Savannah Lodge.
Le “safari tents” hanno anche il bagno privato e costano 165$ a notte in pensione completa. Il lodge si trova a 500 metri dall’ingresso del parco, così che non dovrai pagare l’ingresso per alloggiare. Dalla piattaforma in legno puoi ammirare la Naurus Valley.
Budget alto: Apoka Safari Lodge
Esiste una sola opzione di lusso per alloggiare al Kidepo Valley National Park: l’Apoka Safari Lodge.
Le stanze cambiano di prezzo a seconda della stagione e possono variare tra i 500$ e i 900$. Il lodge vale tutti questi soldi: le stanze sono incredibili e la piscina sulla Naurus Valley è perfetta per riposare tra il safari del mattino e quello serale.
È sicuro viaggiare a Kidepo?
La regione orientale di Karamoja è oramai una zona sicura e non avrai nessun problema. Durante le attività nel parco avrai sempre con te un ranger, per garantire la tua sicurezza.
Kidepo: quanti giorni?
Non ho mai nascosto che il Kidepo Valley National Park sia il mio posto preferito in Uganda. Ti consiglio di passarci almeno due giorni interi, per immergerti completamente nella natura selvaggia di questo angolo di paradiso tanto remoto.
Com’è il meteo a Kidepo?
Il clima al Kidepo Valley National Park è semi-arido, quindi prevalentemente secco ma con periodi di piogge. Non è raro vedere periodi di siccità.
La stagione delle piogge dura da aprile ad agosto, conn temperature di circa 27°C durante il giorno. In questi mesi troverai rovesci pomeridiani, anche se la quantità di pioggia che cade a Kidepo è minore rispetto ad altre parti dell’Uganda.
La stagione secca va da settembre a marzo, con il picco di gennaio e febbraio quando è difficile trovare precipitazioni e il clima è secco e caldo. Le temperature sono sui 32°C, ma possono arrivare tranquillamente ai 40°C.
Fai attenzione perché il resto dell’Uganda ha due stagioni secche e due periodi con precipitazioni. Per pianificare il tuo viaggio, ti consiglio di leggere la nostra guida su quando andare in Uganda.
Il periodo migliore per andare a Kidepo
Per evitare il caldo del periodo secco e il fango della stagione secca, ti consiglio di visitare il Kidepo Valley National Park tra agosto e settembre.
Se non soffri il caldo, allora visita il parco tra dicembre e febbraio, quando potrai vedere più animali per la mancanza di fonti d’acqua che li farà raccogliere tutti nei pochi posti dove possono abbeverarsi.
Cosa portare
La logistica nel parco non è semplice, perché tutto va trasportato per molti chilometri, a partire dall’acqua in bottiglia. Ovviamente questo fa aumentare i costi dei safari a Kidepo. Ecco alcune cose che ti consiglio di portare:
- Filtro per l’acqua – Per evitare spiacevoli inconvenienti dovresti portare con te un sistema per filtrare l’acqua. Io uso il filtro Hiker PRO di Katadyn, grazie al quale ho potuto bere acqua di ogni tipo senza mai ammalarmi.
- Power bank – La maggior parte dei lodge a Kidepo usa energia solare. Se vuoi avere energia extra la notte o per caricare la macchina fotografica durante il safari, ti consiglio di portare una power bank. Io ne uso una solare, semplice e pieghevole come questo modello che mi ha accompagnato anche sul Kilimangiaro.
- Vestiti chiari – Per evitare gli insetti, è meglio che i tuoi vestiti siano chiari.
- Maglione – Non dimenticare qualcosa per coprirti durante la sera, come un maglione o una felpa.
- Protezione solare – È importante che tu abbia con te la crema solare, degli occhiali da sole e un cappello da safari (io uso il Bora Bora Booney di Columbia, forse il più utilizzato nel mondo).
Oltre a Kidepo
Dopo aver aggiunto il Kidepo Valley National Park al tuo itinerario, ti consiglio di leggere questi articoli che potrebbero darti altra ispirazione:
- La guida ai gorilla di montagna in Uganda.
- Scopri quale di quale budget hai bisogno per il tuo viaggio in Uganda.
- Ecco come organizzare il viaggio in Uganda.